mitografia del quotidiano
DIARIO DI UN UOMO BAMBINO / SALISCENDI
C’è stato un tempo, un tempo oramai lontano in cui tua madre segnava la strada e ti aiutava ad affrontare la salita. Sai d’esser in grado di sentire quando giunge il tempo in cui tu aiuterai tua madre ad affrontare la discesa. Per saperne di più
Natura
DAL BALCONE NEL GIORNO DI SABATO 6 GIUGNO 2020
Lei cresce con la forza e la determinazione del suo spirito vitale. Dà lezione… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Dopo la pioggia
5 giugno 2020 ore 6 S’apre un nuovo mattino. Bussano piano al vetro gli impegni del giorno. I miei pensieri (spesso crucci) sono più discreti, fanno meno schiamazzo rispetto agli inviti ” per l’ennesimo ballo in maschera” che giungono da più parti e cavalcano voci differenti. Guardo, ascolto e leggo con imbarazzo di essere umani… Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
IL TAVOLINO BAGNATO
Stamane piove. Faccio continui esercizi fotografici. Questo risponde a un assunto che è divenuto in 21 anni di didattica il mio leit motiv :- IMPARATE A COGLIERE LO STRAORDINARIO NELL’ORDINARIO. Per saperne di più
Varie
I MIEI GUSTI
…preferisco gli spazi identitari dove gli individui si relazionano o si relazionavano. Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
1993 Baghdad La curiosità dei bambini
La compassione è manifestazione di un tipo di amore incondizionato che strutturalmente non può chiedere niente in cambio. E’ la testa di ponte per una comunione autentica non solo di sofferenza, ma anche -e soprattutto- di gioia vitale, e di entusiasmo. La fotografia non è solo tecnica, autoreferenza o followers! Per saperne di più
Riflessioni fotografiche
LENTO SCOMPARIRE
14 maggio 2020 Sebbene io non sia esente dal considerare la sensualità dei corpi/involucri come è normalità, direi che dal 1993 mi interessano molto anche altri aspetti: le identità che lente scompaiono. Si deperisce e si muore nel corpo. Anche le nostre foto sono destinate piano piano a scomparire. Una delle mille tristezze della… Per saperne di più
mitografia del quotidiano
Libero arbitrio
Appennino toscoemiliano, la strada per Bombiana …e poi, quando cala la luce, ritorni a casa ma solo perchè lo hai deciso tu. Per saperne di più
Favole morali
Andrà tutto bene
Quella lucertola che giocava attorno a casa mi metteva tanta allegria, i suoi scatti erano repentini ogni volta che uscivo, pareva una saetta verde smeraldo. Mai fidarsi dell’uomo pensava… Aveva deciso di fare di una vecchia cassetta il suo rifugio. Quando aprivo la porta lei era lì, sdraiata a godersi il sole ma… Per saperne di più
Ritratti
In – dimenticabili
Continua da oltre un decennio la mia personale indagine sul mondo dell’ anziano. I compagni di cordata dei primi giorni sono impegnati su altri versanti ma questo non mi impedisce di continuare dalle mie piattaforme ( sito/fb/instagram) a ribadire l’importanza della vecchiaia. La vecchiaia è la stagione in cui gli esseri umani, per trasformazione,… Per saperne di più