Angeli, Ritratti
RONIT ELKABETZ
Incontrai Ronit a Venezia nel 1993 , era con due registi, Amos Gitai e Samuel Fuller.
Le feci un ritratto e poi, le proposi di interpretare un Angelo con me, erano i primi che scattavo, le spiegai il senso e in pochi istanti “prese il volo”.
Era molto più bella di come io l’abbia raffigurata.
Ronit Elkabetz (in ebraico רונית אלקבץ?, in arabo رونيت القبص?; Be’er Sheva, 27 novembre 1964 – Tel Aviv, 19 aprile 2016) è stata un’attrice, regista e sceneggiatrice israeliana di origine marocchina, che ha lavorato sia nel cinema israeliano che in quello francese.[
Ronit Elkabetz nacque a Be’er Sheva, nel Distretto Sud di Israele, da genitori marocchini di religione ebraica e nativi di Essaouira, ed è cresciuta a Kiryat Yam. S
uo padre lavorava alle poste, mentre sua madre era una parrucchiera. I genitori erano di madrelingua francese e araba, ma suo padre insisteva nell’insegnarle solo l’ebraico.
La Elkabetz era la maggiore di 4 fratelli; il suo fratello più giovane, Shlomi, è diventato un regista, collaborando con la sorella per la trilogia di Viviane Amsalem.
La Elkabetz ha iniziato la sua carriera come modella. Successivamente, pur non avendo mai preso lezioni di recitazione, supera il provino per il suo debutto in Hameyu’had del 1990. In seguito recita in numerosi film israeliani e francesi, ottenendo i maggiori successi con Matrimonio tardivo (2001) e La banda (2007).
Il film Viviane, di cui era anche regista e sceneggiatrice, fu proposto nel 2014 per rappresentare Israele ai Premi Oscar 2015, non riuscendo a ottenere la nomination. Nel 2015 viene eletta a capo della giuria della Settimana Internazionale della Critica del 68º Festival di Cannes
È morta di cancro ai polmoni nell’aprile 2016.
Leave a reply