Varie
L'unico maestro che ho avuto
Mi insegnò a guardare il mondo strisciando tra l’erba come fossi un animale. Sperimentò tutto con ogni mezzo, dagli stati di coscienza alterata al cinema sperimentale sino al matricidio. Visse il manicomio criminale prima e l’ospedale psichiatrico poi. Questo scatto in dia Ektachrome 64 è stato fatto al tramonto col suo volto illuminato da una… Per saperne di più
Varie
TERRILE : La costruzione di una piccola vita
Quando ero bambino ricordo mio padre che con una punta d’ orgoglio mi mostrava quante pagine dell’elenco telefonico fossero zeppe di persone che portavano per cognome “Terrile”. Dalla A alla Zeta era tutto un fitto elenco di nomi in colonnine cui faceva seguito quel cognome. Ancora oggi è vivido in me l’eco dalle erre arrotate… Per saperne di più
Varie
Modalità
“Se hai un disagio di vivere, tu ti domandi questo disagio da dove deriva. Può darsi che derivi dal fatto che sei appunto in battaglia, perché cambiare non è un adattamento, perché l’adattamento spegne il fuoco. Tu non hai più fuoco, ti sei adattato. Quindi il tuo disagio non ti esprime, non elimina le malinconie… Per saperne di più
Varie
L'essenziale per me…
L’essenziale per me…sarebbe…la luce, il colore in casa, un the, del cibo se avrò fame e l’occorrente per uscire a fotografare……poi ti accorgi che per poter servire la tua vocazione devi lavorare e pure tanto….per cui…ancor prima della luce …IL TEMPO (fotografico e non) ! Per saperne di più
Varie
Non riesco più a scrivere parole….
1980 Pietrafredda Fatico a stendere pensieri: troppo polemico, no. troppo malinconico,no. Fotograferei e BASTA. Lo faccio. Poi penso a tre grossi lavori finiti. Tre anni di lavoro.Tre possibili libri. Ascolto le risposte sempre uguali : NON CI SONO SOLDI. NON E’ IL MOMENTO. Gli editori oggi sono delle STAMPERIE che si fanno pagare dai fotografi,… Per saperne di più
Varie
Vorrei che non mi chiamasse "nonnina"… In – dimenticabile Shibata Toyo
Al mio dottore Vorrei che non mi chiamasse “nonnina” e che non mi rivolgesse stupide domande quali “Che giorno è oggi? Quanto fa 9 + 9?” “Signora Shibata le piacciono le poesie di Saijo Yaso? Cosa pensa del governo Koizumi? Queste sono le domande che mi renderebbero felice! Alcune immagini da In – dimenticabili… Per saperne di più
Varie
Franco Piavoli
Franco Piavoli Laureato in legge, esercita per alcuni anni la professione di avvocato. Realizza il documentario Stagioni nel 1961; in seguito abbandona l’avvocatura per insegnare in un istituto tecnico e dedicarsi al lavoro di documentarista. Dopo aver realizzato altri documentari (Domenica sera, Emigranti, Evasi), nel 1983 si mette in luce nel panorama cinematografico internazionale nel… Per saperne di più
Varie
Luigi Mezzanotte
Alcuni anni fa incontrai Luigi Mezzanotte, attore cresciuto artisticamente con Carmelo Bene e Pierpaolo Pasolini. Trascorremmo insieme alcune ore durante le quali gli chiesi cortesemente di raccontarmi le storie di quel fecondo periodo d’arte e sperimentazione che furono gli anni sessanta e settanta. Mentre l’uomo con dolcezza rievocava quelle storie, io aprivo le porte al… Per saperne di più
Varie
Per un San Valentino diverso ( Lotta al diabete )
Federico Patellani “campagna laziale” datata 1945. MA L’AMOR MIO NON MUORE frammento dal film qui : http://www.youtube.com/watch?v=AN3u-PxwAbY accompagnato per uno STRANO VOLO PINDARICO del mio modesto IPOTALAMO con l’immagine di Federico Patellani “campagna laziale” datata 1945. Di cosa tratta il film? Trama: Nel Granducato di Wallenstein di inizio Novecento vive una bella ragazza di nome… Per saperne di più