Varie
Siamo più forti di quanto vogliano farci apparire….
Claudio & Alberto Torino- foto Ilaria Caprifoglio Oggi ho dovuto ascoltare (quasi in silenzio) un esempio di autocentrico squilibrio. Claudio mi avrebbe detto in un orecchio questa frase per rincuorarmi :- “Siamo più forti di quanto vogliano farci apparire. Più lucidi di quanto si vorrebbe che fossimo. Più coraggiosi di quanto spererebbero. Più svegli oltre… Per saperne di più
Varie
Berengo Gardin
Grazie a Riccardo Tenca che ha colto l’attimo, l’incontro con Gianni Berengo Gardin al quale ho regalato due miei libri *** Un autore, Berengo Gardin, che senza peli sulla lingua e lontano da quella vis polemica che invece la fa da padrone oggi ha offerto una piccola grande lezione di umiltà a conclusione della serata… Per saperne di più
Varie
Il bagaglio
La mattina della partenza c’era sempre una strana eccitazione nell’aria. La macchina era stivata di valigie e borse che avevano l’arduo compito di contenere tutto il necessario per i quasi tre mesi di vacanze nella piccola casa in campagna. Detto così sembra semplice, in realtà ben tre famiglie ruotavano attorno a quella piccola casa che… Per saperne di più
Varie
Equinozio di Primavera
• La festa del Nuovo Anno, nell’antica Mesopotamia• Sham El Nessim festività egiziana le cui tracce risalgono a circa 4700 anni fa. • Pasqua nella chiesa Cristiana (la prima domenica dopo la prima luna piena contemporanea o successiva all’equinozio di marzo l’Annunciazione e capodanni ad essa legati come quello toscano e quello veneto, in uso… Per saperne di più
Varie
Il Lago
The Lake – Ray Bradbury 1944 Ritagliarono il cielo a mia misura e lo gettarono sul lago Michingan, misero sulla sabbia gialla dei bambini con una palla che rimbalzava, un genitore scontento, e me che uscivo dalle onde per trovare questo mondo molto squallido e bagnato. Corsi sulla spiaggia. La mamma mi dette una… Per saperne di più
Varie
Andare a Primavera
Lo sguardo si leva dalla pagina per fermarsi su un piccolo frammento di mondo sporcato dal vetro. Uno stormo di rondini graffia il cielo ora rivolto a primavera, come il colletto di una camicia recuperato dalle dita di un abile sarto. L’argento del torrente sembra un vecchio termometro rotto, il pianto si fa sorgente e… Per saperne di più
Varie
Quattordici anni
1975 sul monte Vacca A quattordici anni entrai al liceo artistico, era il 1975 . Avere quattordici anni allora era diverso rispetto a oggi. Internet non esisteva, studiavi sui libri e ciò che catturava il tuo interesse, era da snidare e implicava l’azione di “uscire di casa” . Andavo al cinema, frequentavo i… Per saperne di più