Varie
La fabbrica dei bottoni
Nei primi anni sessanta sotto casa mia c’era una fabbrica di bottoni. Noi bambini giocavamo in un pratino adiacente che visto oggi con gli occhi dell’adulto, potremmo definire una misera aiuola. Un tempo, quel piccolo fazzoletto di terra poteva trasformarsi come per magia nella nostra giungla , in una prateria o nel campo della disfatta… Per saperne di più
Varie
Come membrana tra il visibile e l’invisibile
Il volto è ciò che vediamo nell’esperienza diurna, ciò che ci svela la realtà del mondo terreno; e la parola «volto», senza sforzature di lingua, può applicarsi non soltanto all’uomo, ma anche agli altri esseri e realtà, quando è chiaro il rapporto con essi, e così parliamo per esempio del volto della natura ecc. Si… Per saperne di più
Varie
Le fotografie parlano una lingua diversa per ognuno di noi
Guardando due immagini provenienti dal reportage “Mooseheart la città degli orfani “ realizzato da Stanley Kubrick nel 1950 all’età di ventidue anni vengo attratto da questa giovane coppia. La ragazza ricorda i tratti del volto di mia madre ragazza, concepita lungo le rive di un fiume nell ’Alessandrino dai miei nonni che allora erano due… Per saperne di più
Varie
Pensieri prima di addormentarsi
La vita consuma freneticamente le settimane, i mesi e gli anni. Quando ero un bimbo, vedevo mio padre rientrare la sera dal lavoro stanco e spesso nervoso. Non avevo gli strumenti per capire quel suo stato d’animo e nel mio mondo infinitamente piccolo e semplificato credevo non mi volesse poi così bene. Non mi sentivo… Per saperne di più
Varie
Accorato sentire
Poesia di Marino Moretti “Poggiolini” Oh, Poggiolini! Lo rivedo ancoracon quel suo mite sguardo di fanciulla,e lo risento chiedermi un nonnullacon una voce che… non so… m’accora.Che cosa vuoi? Son pronto a darti tutto:un pennino, un quaderno, un taccuino,purché tu venga per un po’ vicinoal cuore che ti cerca dappertutto.Oh non venirmi accanto come seiora:… Per saperne di più
Varie
L'arte del togliere anzichè dell'aggiungere
Nel mondo attuale ciò che sempre più spesso viene tolto è il lavoro, la speranza e la dignità umana . Questo porta molta gente a soffrire . Nel fare creativo è meglio togliere anzichè aggiungere e… lasciare decantare l’immagine…( in questo specifico caso…a sei anni di distanza dal momento dello scatto) Per saperne di più
Varie
Piccole forme d'attenzione
Quando ti svegli nel silenzio potrai percepire l’essenza del mattino. Stringi piano il lembo di un nuovo giorno senza che nessuno lo abbia già sporcato con le parole o le azioni che la quotidianità induce. I pensieri inutili, le frasi a vanvera, sono come le sghembe ragnatele che trattengono tutto ciò che è inconsistente, tutto quello a cui non vogliamo… Per saperne di più