Varie
L'Angelo di Terrile / da "Il mondo senza Benjamin" di Massimo Morasso
Il Mondo senza Benjamin : L’angelo di Terrile-autore Massimo Morasso (lv) Un bel testo di Massimo Morasso dal suo ultimo volume sui miei Angeli, due in particolare…. Per saperne di più
Varie
L'involontaria sensualità
Oggi che Lars Von Trier ha colpito sguardi e coscienze con Nymphomaniac estraggo dai cassetti un vecchio trittico….dove in realtà….la ragazza ripassava una parte di teatro classico. Bisogna saper guardare un pò oltre ciò che accade e in cuor mio spero d’esserci riuscito ! Per saperne di più
Varie
Corso Base / Aggiornamenti
Corso Base…..mi dicono….ultimi TRE posti disponibili… ….POI..si comincia A RACCONTARE E VIVERE quell’avventura…che nel 1839 Daguerre….(Continua….in classe) PROMOCHEMOSTRALAMIADIDATTICA Per saperne di più
Varie
Un promo che mostra come lavoro con la didattica
PROMOCHEMOSTRALAMIADIDATTICA Per saperne di più
Varie
DIDATTICA- Corso Base di Fotografia analogica e digitale/ Corso FOTOGRAFARE LA SCENA
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ANALOGICA E DIGITALE 2014/2015 c/o AREASESSANTUNO a cura di Alberto Terrile L’evoluzione tecnologica ha portato democraticamente a tutti attraverso la tecnologia digitale LA FOTOGRAFIA. Alle pellicole e bacinelle piene di acidi si sono affiancano gli hard disk e i programmi di fotoritocco. Il compito di chi oggi realizza le immagini… Per saperne di più
Varie
Dentro/Fuori
Durante un’estate piovosa e fredda ho scelto la compagnia del camino. Lo sguardo fisso sulle fiamme lentamente s’è spalancato ai toni arancio liberando infiniti ricordi nel silenzio rotto solo dal crepitare del legno. Ho rivisto i trentasette anni di quella casa che prima fu stalla e un giovane Alberto muoversi con impazienza studiando, suonando, realizzando… Per saperne di più
Varie
Ad un volto ….
Ad un volto possiamo porre due generi di domande, a seconda delle circostanze: a cosa pensi? Oppure: cosa ti succede, che cos’hai, che cosa senti o che cosa provi?”Gilles Deleuze Per saperne di più
Varie
Cantastorie
“Ad un volto possiamo porre due generi di domande, a seconda delle circostanze: a cosa pensi? Oppure: cosa ti succede, che cos’hai, che cosa senti o che cosa provi?” Gilles Deleuze Ogni mattina del mondo è un’occasione per sperimentare forme di equilibrio. Il principio di giornata ha il profumo di una tazza di caffè e… Per saperne di più
Varie
Penso ai fiumi ingrossati come fossero le arterie di un grande corpo scorato
Attraverso il bosco in silenzio, il vento muove i rami . Da un albero giunge una voce che ricorda il vagito di un bimbo. Più in là , poco distante da una radura si può scorgere un capanno per cacciatori col tetto squassato dallo schianto di un grande albero. La natura può essere anche severa… Per saperne di più
Varie
Un piccolo mondo
Da una stalla una casa. Da “quella casa” racconto le storie di un piccolo mondo che contengo. Per saperne di più