Varie
Silvio Soldini (Milano, 1958) * Drimage (1982) * Paesaggio con figure (1983) * Giulia in ottobre (1985) * Voci celate (1986) * La fabbrica sospesa (1987) * Antonio e Cleo, episodio di Provvisorio quasi d’amore (1988) * L’aria serena dell’ovest (1990) * Musiche bruciano (1991) * Femmine, folle… e polvere d’archivio (1992) * Un’anima divisa… Per saperne di più
Varie
Lo specchio di Massimo che misi nel prato Da fanciullo provavo meraviglia quando costruendo il presepe mia madre prendeva uno specchietto e con un pò di muschio attorno lo tramutava in laghetto. Era un presepe umile e senza pretese. Da adolescente studiai a scuola gli impressionisti e la Land Art oltre a mille altre cose.… Per saperne di più
Varie
Disegnare la propria vita ***"E’ l’atto di aprirsi un passaggio attraverso un muro di ferro invisibile che sembra trovarsi tra ciò che si sente e che si può" scriveva Vincent Van Gogh circa il disegno…ma ricordiamoci prima di tutto del disegno della nostra vita. PS : Amai il disegno e decisi già a tre anni… Per saperne di più
Varie
Guardo le betulle che paiono radici là dove il cielo diviene una terra "promessa e azzurra". (Alberto Terrile) La mia forma d’arte è il viaggio fatto a piedi nel paesaggio…. La sola cosa che dobbiamo prendere da un paesaggio sono delle fotografie. La sola cosa che ci dobbiamo lasciare sono le tracce dei passi. (Hamish… Per saperne di più
Varie
Un gesto ( per gli altri) privo di senso Ricordo, quando ero un bambino, il vetro che separava il balcone di casa dei miei genitori da quello di mia nonna. Mia madre non era mai tranquilla sapendo che lo scavalcavo per andare più velocemente da lei. A quel tempo abitavamo al secondo piano. Quando l’estate… Per saperne di più
Varie
Alejandro Amenábar Santiago del Cile, 31 marzo 1972 * La cabeza (1991) – cortometraggio * Himenóptero (1991) – cortometraggio * Luna (1994) – cortometraggio * Tesis (1995) * Apri gli occhi (Abre Los Ojos) (1997) * The Others (2001) * Mare dentro (Mar adentro) (2004) * Agora (2009) Per saperne di più
Varie
Non lontano da un monastero un riccio trova in mezzo a due sponde di muschio il modo di brillare come una pietra preziosa. L’universo è uno scrigno di gemme che l’uomo ha velato con la disattenzione, la fretta e un immenso egoismo. Per saperne di più
Varie
My Land is your Land Quando la storia è più poetica della Land Art My Land is your Land The Black Mandala…le vacanze sulla neve di Franz Kline…. Per saperne di più
Varie
Il ritratto come assenza / "Autoritratto emotivo delle ore 13,50" ….come ti senti oggi,che percezione hai di te , come ti vedi? …siamo molecole in continuo cambiamento…. Quando guardo delle persone ritratte 20 anni fa, persone "perse di vista" ,realizzo che la loro immagine per me rimane quella impressa su lastra, su negativo e nella… Per saperne di più