Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Ivo

Home / Projects / Ivo
Torna alla pagina precedente

Ivo

Genova

02/12/2010 – 19:07

Sembra scattato ieri questo ritratto di Ivo invece sono trascorsi 5 anni e più.

Le mele

 2010 durante il trattamento chemioterapico al fegato

A quel tempo facevo un trattamento chemioterapico devastante ma necessario. Continuavo a lavorare nonostante tutto. Non sono capace di stare fermo anche quando dovrei. Mia nonna diceva che morirò con la macchina fotografica in mano. Keith Richards ( The Rolling Stones) nel primi anni 80 disse a Anthony Decurtis ” Cosa potrei fare? Imparare a fare il saldatore? Suonerò fino al giorno in cui cadrò a terra morto stecchito” .

1996 by Onno de Yong

1996 ritratto da Onno de Yong

In questi giorni ( scrivo il 9 Marzo 2016) sto riguardando due anni di scattato con la comunità di Coronata. Il nostro lavoro si chiama Lo strano concetto di Alice” – 2010/2011. Ivo vive lì. Ricordo il nostro primo incontro e la sua pioggia ininterrotta di quesiti. Ivo è così è un mio coetaneo “molto speciale”.

IMG_1778

Il 1 incontro con Ivo

_MG_5401_MG_5344

Al Ducale con Ivo

Voglio tanto bene ai ragazzi terribili della Coronata, assieme abbiamo vissuto tante avventure e molte altre spero seguiranno. L’unico freno è dato dall’insegnamento in Accademia che coincide col nostro appuntamento settimanale del giovedì. Con la scusa della tesi del mio assistente in Accademia andrò di nuovo a trovarli…e faremo follie.

“Amare la fotografia significa avere cura del tempo. Il nostro tempo e quello dell’Altro”

Il grande regista svedese Ingmar Bergman era solito ripetere :  “In verità abito sempre nel mio sogno e di tanto in tanto faccio una visita alla realtà”. 

Ho sposato quasi trent’anni  fa questo concetto, sono nelle mie fotografie e nelle frasi che scrivo come negli autobus che prendo, osservo le regole del sociale ma non voto e non mi riconosco da sempre nel mondo che vorrebbero imporci, per cui me ne sono costruito uno a mia misura . Amo gli “irregolari e i non  conformi ” , detesto coloro che posano e si atteggiano, aborro chi recita una parte nella Vita . Mantenendo quel bambino non cresciuto che sono, incapace di rapportarmi col mondo adulto e responsabile ne ho costruito uno alternativo in parole e immagini….e voi…che state leggendo…ora ci siete dentro!

Compo bimbo


Realizzata con: Canon Eos Mark II
Pellicola: //
Anno: 2010
Luogo:
Genova

Recent Works

View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Gianni Maroccolo

...
View large More details
Declinare la fanciullezza

Tre fanciulli

...
View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Enrico Pieranunzi

...
View large More details
Artisti / Musica

MANI NEUMAIER / GURU GURU

...
View large More details
Artisti / Musica

Paolo Fresu

...
View large More details
Artisti / Musica, Sulla Fede

Flavio Crivelli

...
View large More details
Sulla Fede

Processione nella bassa modenese

...
View large More details
Sulla Fede

Experimentum Crucis

...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Plan B #albertoterrile #albertoterrilefineartphot Plan B

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #hasselblad500cm #nature #woman #fromthevaults #memories #myfunnyvalentine #sweetcomicvalentine
ORA ET LABORA Siatene pur certi, figli miei: qual ORA ET LABORA

Siatene pur certi, figli miei: qualsiasi specie di evasione dalle realtà oneste di tutti i giorni significa per voi uomini e donne del mondo, il contrario della volontà di Dio. Dovete invece comprendere adesso — con una luce tutta nuova — che Dio vi chiama per servirlo "nei" compiti e "attraverso" i compiti civili, materiali, temporali della vita umana: in un laboratorio, nella sala operatoria di un ospedale, in caserma, dalla cattedra di un'università, in fabbrica, in officina, sui campi, nel focolare domestico e in tutto lo sconfinato panorama del lavoro, Dio ci aspetta ogni giorno.
Sappiatelo bene: c'è "un qualcosa" di santo, di divino, nascosto nelle situazioni più comuni, qualcosa che tocca a ognuno di voi scoprire. A quegli universitari e a quegli operai che mi seguivano verso gli anni trenta, io solevo dire che dovevano saper "materializzare" la vita spirituale. Volevo allontanarli in questo modo dalla tentazione — così frequente allora, e anche oggi — di condurre una specie di doppia vita: da una parte, la vita interiore, la vita di relazione con Dio; dall'altra, come una cosa diversa e separata, la vita famigliare, professionale e sociale, fatta tutta di piccole realtà terrene. No, figli miei! Non ci può essere una doppia vita, non possiamo essere come degli schizofrenici, se vogliamo essere cristiani: vi è una sola vita, fatta di carne e di spirito, ed è questa che dev'essere — nell'anima e nel corpo — santa e piena di Dio: questo Dio invisibile lo troviamo nelle cose più visibili e materiali. Non vi è altra strada, figli miei: o sappiamo trovare il Signore nella nostra vita ordinaria, o non lo troveremo mai.
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #oggivivocosì #untempoerosoloego #svelarsi #svelarsièunascelta #graziaimieistudent
Un po’ di poesia…. Un po’ di poesia….
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito