Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Il bacio

Home / Projects / Il bacio
Torna alla pagina precedente

Il bacio

Piani di Praglia

Estate 1986

Amare l’altro così com’è , con il suo realismo, con la sua gioia come con la sua tragedia.

Gli occhi s’incontrano , le mani si cercano in fretta e i cuori, finalmente, cantano a festa.

Non ne potevamo più di non trovarci.

(Alberto T 4 marzo 2018)

Mi considero una sorta di contemporaneo cantastorie. Dopo anni di sperimentazione prima pittorica e poi fotografica mi sono consacrato al raccontare delle  piccole storie.

Recentemente a Breslavia  ho illustrato il mio lavoro con i disabili per un pubblico attento. Per avere un buon impatto ho unito alle immagini le mie parole conscio che la lingua italiana ha una grande musicalità. Pochi giorni dopo, raccontandomi in un’intervista ho detto:- Vorrei editare del materiale che ho realizzato da tempo, trovare la forma libro per diffondere la mia visione attraverso la fotografia. Dopo una mostra ti rimane poco, anche se si realizzano i cataloghi, ma non lo trovo sufficiente. Oggi è difficile realizzare un libro piuttosto che un catalogo. Il problema è far sì che il tuo materiale arrivi nelle mani giuste e trovare qualcuno che sia disposto ad investire, perché altrimenti è tutto autofinanziamento. Il punto è dare valore alle cose, ma è qualcun altro che lo deve fare; non possiamo noi autori in prima persona dare un valore al nostro stesso lavoro, è un esterno che lo deve riconoscere. Sono pochi quelli disposti in questo senso a investire.

Amo le Lectio i workshop e le conferenze, perché se non può parlare un libro mi sposto io per raccontare e diffondere queste storie proprio come una sorta di cantastorie. Vado in giro a mostrare e spiegare le mie foto e quello che si nasconde dietro. La parola che si fa metatesto per la fotografia è una cosa in cui credo moltissimo.

Nel caso di quest’immagine scelsi la forma del racconto vero. Una coppia di amici stava vivendo la fase più bella del rapporto, la “nuvola rosa”, quel momento in cui stai cominciando una relazione e vivresti nel/del respiro dell’ Altro. Paola e Cristiano manifestavano questo stato di grazia stando spesso appartati a scambiarsi effusioni. Chiesi quindi, complice una domenica, se fosse stato possibile avvicinare uno di questi loro momenti passionali con la distanza di un 300 mm. Non ho la sindrome del vojeur ma i loro baci e abbracci, congiunti alla bellezza della loro età erano strepitosi. Posi l’apparecchio su un cavalletto in giusta distanza e aspettai che giungesse il momento delle effusioni.

Amo la verità e detesto la finzione fotografica. Trascorremmo del tempo assieme, eravamo un gruppo di amici, sino a quando non li vidi che stavano per tuffarsi uno nello sguardo dell’altro.

Mi feci indietro e raggiunsi la macchina, aggiustai l’inquadratura e con discrezione scattai 4/5 fotografie in bn. Feci anche due piani ravvicinati  che campeggiano dal 1986 in casa mia, due immagini in cui tenerezza e sensualità vanno per mano.

Immagini dell’ Amore per il tempo in cui questo dura. Come potrete immaginare, entrambi hanno oggi altre vite e famiglie ma i loro abbracci, quei baci esistono e sono visibili, testimoniati da un piccolo grappolo di fotografie dell’estate 1986.


Realizzata con: Contax 137
Pellicola: Ilford Hp5
Anno: 1986
Luogo:
Piani di Praglia

Recent Works

View large More details
Artisti / Musica

Gianni Maroccolo

...
View large More details
Allestimenti Mostre

Dromos Festival / Lucciole

...
View large More details
Antropologia e Miti

MEDUSA OGGETTO DI TIMORE O DI PIETA’?

...
View large More details
Allestimenti Mostre

Eros & Thanatos

...
View large More details
Interviste, La mia piccola storia-memorabilia

Frigidaire

...
View large More details
Luoghi

Via Otis Redding

...
View large More details
Interviste, La mia piccola storia-memorabilia

Montese notizie

...
View large More details
Interviste, La mia piccola storia-memorabilia

Compost

...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FEST OGGI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 - QUARTOPIANETA FESTIVAL 11 EDIZIONE-INDIFFERENZA
 
LE BOTANISTE 1994
 
 
Quando Alberto mi chiese, mesi fa, un contributo per LA LUNGA STRADA DI PER PAOLO PASOLINI pensai a questo lavoro mai esposto ( quindi inedito) del 1994.
 
In 5 immagini sfilano alcune delle mie influenze/suggestioni : CARAVAGGIO, LA PITTURA BAROCCA, DEREK JARMAN , COCTEAU,PASOLINI.
 
Procedo a braccia larghe nella mia esistenza, perchè desidero portar con me chi mi è caro.
 
Vado avanti con AMORE E ENTUSIASMO.
 
Sono trascorsi 28 anni dagli scatti e mi sembra che tutto sia accaduto da poco, qualche mese fa potrei dire...
 
I fatti cronologici della vita dimostrano l'esatto contrario.
 
Non importa, io sono lì in quell' ALLORA come sono QUI oggi .
 
L'entusiasmo tiene a discapito del peggiore momento storico io possa aver infilato ( proprio come un tunnel ) in 61 anni di vita.
 
Nella mia carriera ho esposto prevalentemente in musei o spazi alternativi rispetto alle classiche "gallerie" ( con cui comunque ho avuto e ho rapporti).
 
Con l'ex ospedale psichiatrico ho un rapporto che comincia nel 1988 .
 
Sempre a Quarto tra il 1994 e il 1997 ho realizzato alcuni pezzi del mio work in progress NEL SEGNO DELL'ANGELO.
 
Spero di vedervi A QUARTO/EX OSPEDALE PSICHIATRICO Via Maggio 4 oggi pomeriggio alle 17...
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #opening #inauguraziome #quartopianetafestival #quartopianetagenova #lebotaniste
LE BOTANISTE GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 LE BOTANISTE
 
 
GIOVEDI 15 SETTEMBRE ALLE ORE 17 all'EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO IN VIA GIOVANNI MAGGIO 4, PRESENTERO' UN LAVORO INEDITO
 
LE BOTANISTE 1994 Les Aigues Vives, FR
 
 
Allego un breve estratto dal testo che ho scritto per raccontare il lavoro e il clima in cui vide la luce
 
 
"Scompigliati dal Mistral, con le bocche profumate di anice abitavamo una sorta di magico sogno di mezza estate.
Vivevamo tutti nella tenuta sita nella zona di Aigues-Vives, c'erano pittori, danzatori e coreografi, molti musicisti e un fotografo.
Si parlava prevalentemente il Francese e lo Spagnolo.
La masseria viveva un continuo andirivieni di persone, alcuni si portavano appresso la famiglia. C'erano quindi anche parecchi bambini che divennero ben presto soggetto di molte mie fotografie.
Mangiavamo tutti assieme nel patio di Jackie e Angele, ci scambiavamo esperienze e condividevamo progetti lontani anni luce dalla dimensione attuale così sporca di autoreferenza e traghettata ogni dove da internet.
Ognuno manteneva le sue radici culturali e il suo approccio creativo per arricchire l'altro e mai per scavalcarlo.
Ero stato soprannominato "il piccolo italiano". Sempre pronto a documentare fotograficamente persone, luoghi, eventi o a duettare con il mio set d'armoniche e la voce con i musicisti che passavano di là."
( continua)
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #archive #1994 #cocteau #pasolini #bacco #dioniso #dedicato #ispirato #mostra #opening #lalungastradadipasolini
DOMENICA ( diario ) Dopo un venerdì notte inson DOMENICA ( diario )
 
Dopo un venerdì notte insonne, tra luna piena e piccoli drammi famigliari, sorseggio un caffè sul bordo del mattino .
 
Apprendo la notizia di un altro amico che se ne è andato.
 
Scampoli di una gioventù che fu.
 
La generazione X perde lentamente i suoi personaggi.
 
...come denti in una grande bocca affetta da malattia paradentale ...
 
 
Questo non è il migliore dei mondi possibili, allo stesso modo, è l’unico mondo che abbiamo a disposizione.
 
A volte si avverte stanchezza, altre volte dispiacere ma non dimentichiamo che spetta soltanto a noi impegnarci e lottare per far sì che questo mondo non si trasformi nel peggiore possibile.
 
Le immagini della serie LE BOTANISTE per la mostra del 15 Settembre 2022 su PIer Paolo Pasolini sono pronte.
 
Le fotografie arrivano direttamente dal 1994 con un EURONIGHT dalla Provenza, un Intercity che fa servizio internazionale notturno, per le coincidenze... rivolgetevi alla mia testolina .
 
Chiudiamo con Anais...
 
 
"Se non avessi creato il mio mondo, probabilmente sarei morta in quello degli altri". Anais Nin

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #exmanicomioquarto #imfi #albertocerchi #festival #opening #mostra #inaugurazione #amicomorto #loss ##domenica
L’ ACQUA NELLA CARRIOLA Estate 2022 #albertote L’ ACQUA NELLA CARRIOLA 
Estate  2022
#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #carriola #lavoricampagna #staccarelaspina #tonificarsi #alternativealdelirioquotidiano #scuolachenonmipiacepiu
TRATTENERE Se il quadro è una copia della cosa TRATTENERE
 
Se il quadro è una copia della cosa raffigurata, allora la fotografia ha un fondamento più autentico che racchiude in sé qualcosa di «magico» dell’oggetto. La fotografia coglie, trattiene ed esprime la riverberazione della magia che l’oggetto suscita. In una parola, scrive Susan Sontag, mentre il quadro raffigura, la fotografia acquisisce.

Attraverso la fotografia, ci impossessiamo dell’oggetto per sostituzione. Se comprendiamo questo, allora riusciamo a spiegarci il senso di unicità che si accompagna a certe fotografie: quelle, cioè, che trattengono momenti, cose o persone non più presenti. 

Quest'estate ho percorso più volte il tratto di strada che la foto del 2005 mostra.
Da decenni transito da ambo i lati di quella via ma preferisco il senso impresso dalla foto. Per me, quella direttiva che vede Casa Morsiani sulla sinistra significa arrivare a casa, la casa in mezzo ai monti di Iola.

Gli alberi non ci sono più. Sono stati tagliati. Il mio sguardo si duole al pari del cuore.
La ragazza esiste. Oggi è una donna, una mamma.
La stampella apparteneva a mia zia Elena scomparsa da tempo.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #susansontag #ealterbenjamin #riflessionifotografiche #tempo #mutamenti #strada #stampella #2005
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito