Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Giorgia

Home / Projects / Giorgia
Torna alla pagina precedente

Giorgia

Genova // areasessantuno

Martedì 5 Gennaio 2016

Come scegli le persone da fotografare? La prima cosa che debbo dire è che da FOTOGRAFO normalmente venivo cercato da clienti per servizi di ritratto, arrivava una telefonata,una mail e mi veniva richiesto un preventivo. Con l’avvento dei social network c’è stata un’epidemia di egocentrismo&autoreferenza da fare paura, è nato il selfie (autoritratto con condivisione, parola dell’anno 2013 per l’Oxford dictionary) e tutti e tutte si sono dati (spesso malamente) in pasto all’obiettivo di soggetti dotati di fotocamera, definirli fotoamatori è una parolona. Il numero di brutte fotografie è cresciuto esponenzialmente mostrando foto tutte simili e inutili perchè sostanzialmente tradivano lo spirito della FOTOGRAFIA che è “raccontare una storia”. Da anni ricevo reiterate  richieste che forse a causa di una mia vena più artistica che commerciale ( non ho il negozio, non faccio il book a 39,90 + trucco e 19 cambi d’abito, l’orrido calendarietto con tacchi,reggicalze e cosciotto color wurstel per eccesso di “lettino abbronzante”) sposano o cavalcano frasi tipo ” mi piacerebbe vedermi attraverso i tuoi occhi ” e via dicendo….A nessuno ovviamente viene in mente che il mio oltre che un AMORE sia una professione che comporta una p iva, delle scritture contabili etc. Ma …non sono ingenuo, per cui ritratto… “queste virago “ci provano a farsi fare il servizio gratis”…perchè ora tutto è cambiato con il democratico codice binario, un codice fotografico ma soprattutto di comportamento che non mi corrisponde e che non accetto!

La foto di cui racconterò oggi è semplice….Giorgia che si riflette nel vetro della finestra. Proverò a spiegare, come mio uso perchè l’ho fatta….perchè  ho scelto Giorgia e non un’altra ragazza.

Il soggetto è una mia allieva, Giorgia Marchelli. In classe spesso la prendo in giro…per certe sue domande a raffica…talvolta in tema…talvolta a sproposito.  E’ allegra e sorridente e mi colpì anni fà per il colore degli occhi, per cui le chiesi  ( ecco NON LEI…ma io A CHIEDERE) se un giorno con calma avrei potuto farle un ritratto e lei rispose di sì.

Trascorse un anno da quella breve richiesta. Negli ultimi mesi per una serie di circostanze che definirò mediche, entrambi abbiamo scoperto di dover fare controlli alla tiroide, ecografie,aghi aspirati etc…la cosa saltò fuori durante la pausa che osservo durante le mie tre ore di fotografia analogica del Venerdì. Ci confrontammo e iniziammo a raccontarci le reciproche avventure da uno specialista all’altro.

Iniziai a guardare Giorgia in un modo ancora diverso…da un lato avvertivo comunanza di sorte, dall’altro, essendo classe 1961 come sua mamma…avvertii quel senso di “paternalizzazione” che m’appartiene….anche se non ho moglie e figli. Restai colpito, lei lo scoprirà leggendo questo scritto, da un suo momento in cui…parlando degli esami passò dal guardare verso l’alto ( verso la LUCE)  al basso ( LA TERRA) .  Per come la conosco è una ragazza giovane e allegra che non mostra “ombre” ma….quel suo rapido movimento mi ricordò un un cerbiatto intimorito.

Nelle feste…che sono state, diciamolo “buie e pesanti” , feste  vissute in solitaria leggendo novelle di Verga, ascoltando Etta Scollo che cantava Rosa Balistreri e vedendo esclusivamente i miei genitori anziani cui sono molto legato un giorno sentii che era giunto il momento di cercare Giorgia per fotografarla e lo feci. Accettò di venire in studio…e le spiegai che “fotografo perchè mi piace”….perchè è la mia vita…perchè “mi curo”…e quel giorno la fotografia era il modo per spostare l’attenzione dai pensieri medici.  Trascorsero quasi  5 ore di foto in pellicola e in digitale, ore in cui parlammo come mai era accaduto nei 2/3 anni di conoscenza…ridemmo e la mia mente colma di nubi e cieli cupi si rischiarò.

Quando fotografo ho una regia lieve….non mi impongo…lascio vivere il soggetto…ricordo che le dissi…se poteva scorgere il suo riflesso  nel vetro e lei  disse ;-Sì.  Attesi un attimo e scattai.

Avevo catturato come avessi una rete per le farfalle quell’espressione di Giorgia che mi aveva colpito nel profondo….

Così nasce una mia foto….da un’emozione semplice…come quelle che provano i bambini…


Realizzata con: Canon Eos MARK III
Pellicola: //
Anno: 2016
Luogo:
Genova // areasessantuno

Recent Works

View large More details
Artisti

Franco Loi

...
View large More details
Esercizi di Fotografia

Attraversare l’Autunno

...
View large More details
Nel segno dell'Angelo

Francesca S e Daniele T ore 15,30 del 24 ottobre 2020

...
View large More details
Copertine

Pierangelo Bertoli e la copertina di Tra me e me

...
View large More details
Artisti / Musica

Steve Grossman

...
View large More details
Ritratti Cinema

Luigi Mezzanotte

...
View large More details
Gente d' Appennino

Ines Menozzi

...
View large More details
Gente d' Appennino

Lia della Tabina

...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.com

albertoterrile

Sono una “macchina sensibile”, il mio carburante sono le emozioni. Amo rendere visibile l’invisibile.

ALBER( t )O Se faccio un gioco e metto tra par ALBER( t )O 

Se faccio un gioco e metto tra parentesi la T divengo un albero
La T è l'iniziale del mio cognome, Terrile, di ascendenze austriache "...che viene dalla Terra".

Nel 1997, nel mio labor of love sull'Appennino , decisi di mettere in pagina il mio pensiero sugli alberi realizzando questa immagine nel bosco adiacente casa.
La stessa estate con la complicità di Susanna realizzai la mia "visionaria" rielaborazione del concetto di nascita e discendenza.

In mezzo, attraverso e dentro di me il ricordo di antiche parole...
«Vedi qualche cosa?» Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano» ( 1 )



( 1 ) 
Marco 8,22-26
Gesù guarisce un cieco
Mr 10:46-53; Gv 9:1-11
22 Giunsero a Betsaida; fu condotto a Gesù un cieco, e lo pregarono che lo toccasse. 23 Egli, preso il cieco per la mano, lo condusse fuori dal villaggio; gli sputò sugli occhi, pose le mani su di lui, e gli domandò: «Vedi qualche cosa?» 24 Egli aprì gli occhi e disse: «Scorgo gli uomini, perché li vedo come alberi che camminano». 25 Poi Gesù gli mise di nuovo le mani sugli occhi; ed egli guardò e fu guarito e vedeva ogni cosa chiaramente. 26 Gesù lo rimandò a casa sua e gli disse: «Non entrare neppure nel villaggio».

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #trees #humans #alberichecamminano #gioco #nonacaso #cultura #filosofia #teologia #contemplazione #silenzio #riflessione #gesù #cieco #blindman #vangelosecondomarco #betsaida #appenninotoscoemiliano #laboroflove #wood
MIA MADRE Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni vie MIA MADRE

Mia madre Rosanna Tirone a 4 anni viene fotografata  sotto il sole di  Addis Abeba dove ha vissuto sino ai suoi 9 anni.

Senza che la fotografia mi tenda la mano non mi potrei intenerire come accade adesso mentre la  guardo .

#memoria #memoriafotografica #memoriafotografia #albertoterrile #madre #mother #mutter #addisabeba #addisababaethiopia #sun #sunglasses
PAZIENZA Reiterati favori, consigli a 360 grad PAZIENZA 

Reiterati favori, consigli a 360 gradi, spalla su cui poggiare il capo, confidenze, riverenze ( spesse volte rivolte ad ottenere qualcosa) hanno UCCISO LA MIA PAZIENZA.

Se la pazienza è la chiave per entrare in paradiso, so che andrò sicuramente all’inferno, con entrata facilitata.

Scrivete/chiedete/postate di meno e vivete/sbagliate di più!

Cheers!

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #ilsensodellamisura #bussaprimadientrare #chiedipermesso #nonrompeteicoglioni #silence #pause #chissasearriva
NON LE VOGLIO SAPERE Soffro chiuso e limitato d NON LE VOGLIO SAPERE

Soffro chiuso e limitato da questo tempo epocale, soffro senza la mia vera camera oscura, quella attuale sta come le uova di lompo al caviale.

Ogni progetto è rallentato dalle incombenze/doveri famigliari/scolastici e dalle limitazioni imposte a me come a tutti.

Mi faccio delle domande...

Devo commuovermi come un anziano contemplando la luce che entra in un vecchio mobile in un attimo in cui il sole accenna un saluto?

Debbo liberare un sospiro mentre passa quella bellezza che non è possibile neppur sfiorare con i pensieri ?

Non debbo dispiacermi perchè questi pensieri negativi fanno poi ammalare o comunque star male ?

Tutti hanno le risposte per tutto ma io, non le voglio sapere !


#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #achepuntosiamo #epocastrana #desiderare #desideraredipiù #desiderareciochesivuole #nonsipuodesiderare #gioco #youth #nondesiderareladonnadaltri #invenzione #odiostarfermo #malinconiaesistenziale #malinconia #sensodimpotenza #osservare #osservarecolcuore #vivereafondo #luce #lucenaturale #ombre #sin #mylife #guardarelabellezzainteriore #guardarelabellezza #guardare #vedere #vedereoltre
Altri TEMPI ( in tutti i sensi) Mi montai la Altri TEMPI ( in tutti i sensi) 


Mi montai la Rb67 sul cavalletto, sviluppai la notte gli scatti, e stampai. Era diverso...

Oggi risparmi due/tre orette che puoi dedicare a migliorare e rifinire la tua "scissione"( vedi Splitting) o spingere sull'acceleratore divenendo anche tu come gli oltre 120 mila Hikikomori italiani.

Autoritratto c/o PSYCO CLUB 1987/1988 circa.

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #passatoingenuo #passato #memories #psycoclubgenova #cometiseiridottocarototo #invecchiarecertilirincoglionisce #darkpast #autoportrait #analigohotography #mamiyarb67 #film #splitting #hikikomoriparliamone
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2015 - Tutti i diritti riservati | Cookies - Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito