Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Giorgia

Home / Projects / Giorgia
Torna alla pagina precedente

Giorgia

Genova // areasessantuno

Martedì 5 Gennaio 2016

Come scegli le persone da fotografare? La prima cosa che debbo dire è che da FOTOGRAFO normalmente venivo cercato da clienti per servizi di ritratto, arrivava una telefonata,una mail e mi veniva richiesto un preventivo. Con l’avvento dei social network c’è stata un’epidemia di egocentrismo&autoreferenza da fare paura, è nato il selfie (autoritratto con condivisione, parola dell’anno 2013 per l’Oxford dictionary) e tutti e tutte si sono dati (spesso malamente) in pasto all’obiettivo di soggetti dotati di fotocamera, definirli fotoamatori è una parolona. Il numero di brutte fotografie è cresciuto esponenzialmente mostrando foto tutte simili e inutili perchè sostanzialmente tradivano lo spirito della FOTOGRAFIA che è “raccontare una storia”. Da anni ricevo reiterate  richieste che forse a causa di una mia vena più artistica che commerciale ( non ho il negozio, non faccio il book a 39,90 + trucco e 19 cambi d’abito, l’orrido calendarietto con tacchi,reggicalze e cosciotto color wurstel per eccesso di “lettino abbronzante”) sposano o cavalcano frasi tipo ” mi piacerebbe vedermi attraverso i tuoi occhi ” e via dicendo….A nessuno ovviamente viene in mente che il mio oltre che un AMORE sia una professione che comporta una p iva, delle scritture contabili etc. Ma …non sono ingenuo, per cui ritratto… “queste virago “ci provano a farsi fare il servizio gratis”…perchè ora tutto è cambiato con il democratico codice binario, un codice fotografico ma soprattutto di comportamento che non mi corrisponde e che non accetto!

La foto di cui racconterò oggi è semplice….Giorgia che si riflette nel vetro della finestra. Proverò a spiegare, come mio uso perchè l’ho fatta….perchè  ho scelto Giorgia e non un’altra ragazza.

Il soggetto è una mia allieva, Giorgia Marchelli. In classe spesso la prendo in giro…per certe sue domande a raffica…talvolta in tema…talvolta a sproposito.  E’ allegra e sorridente e mi colpì anni fà per il colore degli occhi, per cui le chiesi  ( ecco NON LEI…ma io A CHIEDERE) se un giorno con calma avrei potuto farle un ritratto e lei rispose di sì.

Trascorse un anno da quella breve richiesta. Negli ultimi mesi per una serie di circostanze che definirò mediche, entrambi abbiamo scoperto di dover fare controlli alla tiroide, ecografie,aghi aspirati etc…la cosa saltò fuori durante la pausa che osservo durante le mie tre ore di fotografia analogica del Venerdì. Ci confrontammo e iniziammo a raccontarci le reciproche avventure da uno specialista all’altro.

Iniziai a guardare Giorgia in un modo ancora diverso…da un lato avvertivo comunanza di sorte, dall’altro, essendo classe 1961 come sua mamma…avvertii quel senso di “paternalizzazione” che m’appartiene….anche se non ho moglie e figli. Restai colpito, lei lo scoprirà leggendo questo scritto, da un suo momento in cui…parlando degli esami passò dal guardare verso l’alto ( verso la LUCE)  al basso ( LA TERRA) .  Per come la conosco è una ragazza giovane e allegra che non mostra “ombre” ma….quel suo rapido movimento mi ricordò un un cerbiatto intimorito.

Nelle feste…che sono state, diciamolo “buie e pesanti” , feste  vissute in solitaria leggendo novelle di Verga, ascoltando Etta Scollo che cantava Rosa Balistreri e vedendo esclusivamente i miei genitori anziani cui sono molto legato un giorno sentii che era giunto il momento di cercare Giorgia per fotografarla e lo feci. Accettò di venire in studio…e le spiegai che “fotografo perchè mi piace”….perchè è la mia vita…perchè “mi curo”…e quel giorno la fotografia era il modo per spostare l’attenzione dai pensieri medici.  Trascorsero quasi  5 ore di foto in pellicola e in digitale, ore in cui parlammo come mai era accaduto nei 2/3 anni di conoscenza…ridemmo e la mia mente colma di nubi e cieli cupi si rischiarò.

Quando fotografo ho una regia lieve….non mi impongo…lascio vivere il soggetto…ricordo che le dissi…se poteva scorgere il suo riflesso  nel vetro e lei  disse ;-Sì.  Attesi un attimo e scattai.

Avevo catturato come avessi una rete per le farfalle quell’espressione di Giorgia che mi aveva colpito nel profondo….

Così nasce una mia foto….da un’emozione semplice…come quelle che provano i bambini…


Realizzata con: Canon Eos MARK III
Pellicola: //
Anno: 2016
Luogo:
Genova // areasessantuno

Recent Works

View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Gianni Maroccolo

...
View large More details
Declinare la fanciullezza

Tre fanciulli

...
View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Enrico Pieranunzi

...
View large More details
Artisti / Musica

MANI NEUMAIER / GURU GURU

...
View large More details
Artisti / Musica

Paolo Fresu

...
View large More details
Artisti / Musica, Sulla Fede

Flavio Crivelli

...
View large More details
Sulla Fede

Processione nella bassa modenese

...
View large More details
Sulla Fede

Experimentum Crucis

...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

GLI ALBERI POTATI

Scusate il rumore vivo in città, credo che in cuffia questa piccola storia meriti e possa far riflettere…

#albertoterrile #
albertoterrilefineartphotography #genova #viale#natura #alberi #lapotatura #rincuorando #figlio #genitore
SOLD OUT Sono terminati i 30 posti disponibili i SOLD OUT
 
Sono terminati i 30 posti disponibili in neppure 2 giorni.
 
Grazie al TAM TAM su Instagram dei miei studenti che hanno letteralmente colorato le loro STORIE con l'evento e grazie a quanti hanno condiviso su FB questa impresa.
 
Domani alle ore 18 si comincia quest'avventura estiva!
 
Ancora GRAZIE A TUTTI cercherò di tener alta la mia ENERGIA
 
Fonte di ispirazione qui
 
https://youtu.be/aaCxlXfbpDg
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #neverendingtour #neverendingtour2022 
#didattica #dopoduesemestri #grazieallievieallieve❤️ #sietelamigliorepubblicita #fotografia #corsodifotografia #corsodifotografiadigitale #passionevera #nobullshit #energia #forzadivolontà #exospedalepsichiatrico #exospedalepsichiatricodiquarto #generazioni2022liguria #teachyourchildren #didatta #didattica #hoavutodueclassichemihannofattolavorarebenissimotenendomisuilmoraleconlamortedimiamadre #ancoramillegrazieatutti
IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito