Navigation
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
Site logo
  • Home
  • Alberto Terrile
    • Premi
    • Video e interviste
  • Mostre
    • Collettive
    • Personali
  • Blog
  • Portfolio
  • Contatti
  • EN
  • FR
  • GE
  • £
  • €
  • $

Idelmo

Home / Projects / Idelmo
Torna alla pagina precedente

Idelmo

Genova

1996

“Voglio vivere così, col sole in fronte…sì sì sì. “

Da via Romana, il mattino presto arrivava un ometto distinto cantando questa canzone. Abitava nei quartieri popolari che hanno rosicchiato la collina dove da bambino giocavo, quartieri dove vivevano persone modeste e i soliti noti, gli “amici”di partito, gente che aveva ottenuto una casa popolare attraverso  amicizie all’italiana, lo capivi dal fatto che una persona che dichiara un reddito bassissimo non può avere una  mercedes ultimo modello parcheggiata sotto casa.

L’omino scendeva di fretta la crosa, cantava e varcava la soglia della latteria sorridendo e come se fosse a Buckingham Palace ordinava con blasone il primo marsala all’uovo. Nel breve tempo di quattro bicchieri bevuti senza neppur respirare la  sua mano smetteva di tremare, lui  ti guardava come tutto fosse normale e sorrideva.

La gente correva al bus per andare in ufficio mentre lui iniziava il rosario dei bianchetti conditi da barzellette e storie di vita. A differenza di altri suoi compagni di sventura (oggi tutti morti) non lo prendevo in giro , conoscevo i suoi dolori , mi ero fatto raccontare la storia della sua vita.

Era un omino buono, sensibilissimo , fragile come un cristallo con i suoi capelli che tradivano un rosso carota di tanto tempo fa.

All’allievo che gli chiede se esiste il paradiso, il maestro Paracelso risponde dicendogli che il paradiso esiste ed è questa nostra Terra. Ma esiste anche l’inferno, e consiste nel non accorgersi che viviamo in un paradiso .(Jorge Luis Borges)

 Quanti Angeli caduti ho incontrato sul mio cammino. Bevevamo assieme i nostri veleni parlando del tempo che si guastava, dell’avidità della gente, le giornate sembravano tutte uguali invece  erano giornate tutte in discesa.

Ernest Hemingway, F. Scott Fiztgerald , Dylan Thomas, Jack London hanno raccontato l’abisso da dentro, altri meno fortunati e non creativi ci sono precipitati, pochi da ambo le parti  ne sono usciti camminando con i propri piedi.

Un giorno decisi di ritrarlo, eravamo in latteria, lui col suo bianchetto, forse il ventesimo, io con la mia vodka. Salimmo in casa, entrò a fatica nell’ascensore, lo sorreggevo, ridevamo del modo assurdo in cui credevamo di vivere, in realtà stavamo morendo…forse lui ne era consapevole ma s’era arreso mentre io lo capii il 12 aprile del 1999 e misi definitivamente, non senza immane fatica, il tappo alla mia bottiglia.

Secondo una terminologia tecnica “sono sobrio mentre   per il mondo più scuro, quello della vita di strada oggi “sono  finalmente pulito”.

Dolce Idelmo con gli occhi che roteavano perché vedevi triplo, dolce Idelmo sempre pronto a cantare canzoni nel tuo impermeabile beige come quello del tenente Sheridan. Rivedo le tue efelidi e riascolto quella voce che usavi per raccontare mille storie di vita. Storie di infinita tristezza e disagio che con te divenivano “novelle brevi” degne del miglior Raymond Carver (grande scrittore,grande bevitore).

5136_1158248110132_7236630_n

Ricordo che quando nel 96 ricevetti lo standard d’eccellenza al Kodak European Gold Award e la tua foto venne pubblicata su una rivista del settore preda di esaltazione mostravi orgoglioso a tutti la copia che ti avevo regalato. Eri felice  perché un altro povero alcolizzato come te aveva avuto l’idea di farti una bella foto.

Oggi provo compassione ma anche rabbia  di fronte a coloro che si credono i nipotini o i cugini  di Charles Bukowsky , gente che cita a man bassa le sue frasi sull’alcol, sulle bottiglie di vino bianco dolce, sulle confezioni da sei di birra  per dare “un senso” alle ubriacature del mercoledì o del weekend. Scomodano scrittori , registi e musicisti famosi schiavi dell’alcol. Tutta gente oggi morta malamente, lasciando però romanzi, novelle, canzoni e grandi pezzi di giornalismo.

Voi  invece cosa è che lasciate?

“Pozze di vomito, cocci di vetro e qualche pisciata sulla serranda di un esercizio chiuso”.

 

 

 

 


Realizzata con: Mamiya RB 67
Pellicola: Kodak T Max 400
Anno: 1996
Luogo:
Genova

Recent Works

View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Gianni Maroccolo

...
View large More details
Declinare la fanciullezza

Tre fanciulli

...
View large More details
Artisti / Musica, Fotografie di "Scena"

Enrico Pieranunzi

...
View large More details
Artisti / Musica

MANI NEUMAIER / GURU GURU

...
View large More details
Artisti / Musica

Paolo Fresu

...
View large More details
Artisti / Musica, Sulla Fede

Flavio Crivelli

...
View large More details
Sulla Fede

Processione nella bassa modenese

...
View large More details
Sulla Fede

Experimentum Crucis

...

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Potete seguirmi anche sul mio canale
Solid_color_You_Tube_logo


Condividi questa pagina sui Social:

Per informazioni scrivere a:
info@albertoterrile.it

albertoterrile

GLI ALBERI POTATI

Scusate il rumore vivo in città, credo che in cuffia questa piccola storia meriti e possa far riflettere…

#albertoterrile #
albertoterrilefineartphotography #genova #viale#natura #alberi #lapotatura #rincuorando #figlio #genitore
SOLD OUT Sono terminati i 30 posti disponibili i SOLD OUT
 
Sono terminati i 30 posti disponibili in neppure 2 giorni.
 
Grazie al TAM TAM su Instagram dei miei studenti che hanno letteralmente colorato le loro STORIE con l'evento e grazie a quanti hanno condiviso su FB questa impresa.
 
Domani alle ore 18 si comincia quest'avventura estiva!
 
Ancora GRAZIE A TUTTI cercherò di tener alta la mia ENERGIA
 
Fonte di ispirazione qui
 
https://youtu.be/aaCxlXfbpDg
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #neverendingtour #neverendingtour2022 
#didattica #dopoduesemestri #grazieallievieallieve❤️ #sietelamigliorepubblicita #fotografia #corsodifotografia #corsodifotografiadigitale #passionevera #nobullshit #energia #forzadivolontà #exospedalepsichiatrico #exospedalepsichiatricodiquarto #generazioni2022liguria #teachyourchildren #didatta #didattica #hoavutodueclassichemihannofattolavorarebenissimotenendomisuilmoraleconlamortedimiamadre #ancoramillegrazieatutti
IMPORTANTISSIMO Corso gratuito di fotografia a cu IMPORTANTISSIMO 
Corso gratuito di fotografia a cura di Alberto Terrile finanziato dal Ministero delle Politiche Sociali per i Giovani.
Possono partecipare i giovani fino a 35 anni, iscrizioni entro le ore 14 del 4 luglio 2022 
E' sufficiente inviare una mail o un messaggio con nome, cognome e numero di telefono.
mail: imfi@hotmail.it
tel: 339 722 8865
Se puoi diffondi il più possibile!!!
Grazie
A conti fatti posso dire che … Sono stato GOVER A conti fatti posso dire che …

Sono stato GOVERNATO da MEDIOCRI

AMMINISTRATO da MEDIOCRI

DIRETTO da MEDIOCRI

#albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #consapevolezza #wendy #shining #ascia #cazzorotto #insofferenzatotale #mediocrità #governi #amministrazioni #direzioni #tuttimafiosi #prodomo #cheers
Cara Virginia, sono felice di averti laureato l'al Cara Virginia,
sono felice di averti laureato l'altra mattina.
La tesi sull'intima malinconia l'ho intesa come un piccolo reportage dell' Anima.
Dobbiamo sempre guardare oltre l'immagine, oltre la parola " oltre noi stessi".
 
Quando il tuo relatore, prof Andrea Botto ha detto d'averti consigliato la visione del film  Lisbon Story di Wim Wenders con Rudiger Vogler ho fatto un volo a ritroso.
 
Successe che Invitai l'attore a Genova neppure un anno dopo aver girato quel film di Wim. Trascorremmo un pomeriggio assieme parlando di Cinema mentre scattavamo delle fotografie che avevo in mente.
 
"Vorrei che lei interpretasse per me "il fotografo" una figura  che , prima di tutto ,vede le cose del mondo.
Fu bello sentirsi dire :- Perché  non ha scelto di fare il regista? Lei sa far capire molto bene a un attore cosa  deve metter in scena.
 
L'altra mattina, nell'afa dell'aula 5H mentre mostravi la tua tesi io sono ritornato a un altro Aberto, quello  che  aveva esposto a Berlino nel 1995,  quello che frequentava Wim e Donata Wenders e che sperava di dimostrare alla gente il valore delle sue immagini.
 
Non so cosa vorrai fare nella vita, qualunque cosa sia, falla con amore.
 #albertoterrile #albertoterrilefineartphotography #tesi #accademialigusticadibellearti #portogallo #lisbonstory #andreabotto #andreabottophotographer #berlino #rudigervogler #actor #wenders #wimwenders #donatawenders #istruzioniperlavita
Carica altro… Segui su Instagram

ALBERTO TERRILE | Fine Art Photography
© 2021 – Tutti i diritti riservati | Cookies – Disclaimer

Via G. Bandi 32/20 - 16148 Genova Italia
Tel. +39 0103770474 - P.Iva 02710250107

Ricerca

Usa questo modulo per trovare le cose che cerchi su questo sito